ARMATE / SCENARI
Alcune armate tra quelle a disposizione dei nostri soci per le battaglie e i tornei a cui partecipiamo
Alcuni scenari preparati e giocati dai nostri soci presso la nostra sede
Alcune Campagne che vedono impegnati i membri del nostro club e amici ospiti
ASSALTO AL CASTELLO - scenario per IMPETUS
Presentiamo uno scenario per IMPETUS GUERRE D'ITALIA : 1494 / 1559 Assalto al castello : Un castello tenuto dai francesi viene attaccato da una armata spagnola.
1° TURNOSAINTE MERE-EGLISERISULTATO 1° BATTAGLIA DI STE MERE-EGLISEUna panoramica generale
![]() ![]()
1° TURNO Inizia abbastanza bene , con un jagdpanzer IV colpisco una squadra di parà U.S.A. e ne elimino 5 , con un Panzer IV colpisco un M10 immobilizzandolo ![]() 2° TURNO Il bocage incominca a bloccare i miei movimenti mentre gli americani sono già in città e i corridoi di fuoco coperti dai due M10, un m10 con un tiro di 9+10 distrugge in pieno il 1° panzer IV, ![]() ![]() 3° TURNO una jeep americana colpisce un mia squadra di grenadier uccidendone 1 , ma i tedeschi reagiscono e la crivellano di colpi eliminando i 4 membri dell'equipaggio. ![]() ![]() 4° TURNO Il secondo Panzer IV si avvicina al centro abitato per dare copertura alle squadre di fanteria. Una squadra con il bazooka assalta il mio panzer dalla distanza massima, un Jagdpanzer IV interviene ma senza sortire effetti (maledetti muretti), il bazooka tira e incredibilmente fa 9 e 10 (colpiva solo al 9+) risultato il ° Panzer fuma sul campo di battaglia. I due M10 imbaldanziti dal risultato si lanciano in una mitragliata pazzesca contro una delle mie squadre eliminando altri 4 Grenadier. Un autoblinda M8 sforacchia l'Opelblitz con a bordo una mia squadra di grenadier eliminando 5 uomini ![]() ![]() A questo punto per evitare ulteriori perdite mi ritiro. Ste .Mere è ancora in mano americana ![]() ![]() ![]() ![]()
Dintorni di MONTEBOURGA nord di Sainte Mère Eglise , nei pressi di un crocevia della pianura normanna costellata di bocage in direzione Montebourg, una brigata degli U.S.A. si trova di fronte una brigata tedesca che ha ricevuto l'ordine di bloccare l'avanzata nemica. ![]()
![]()
SCHIERAMENTO U.S.A. L'avanguardia americana è composta da 2 carri Sherman 75 mm schierati sulla destra , 1 M4 con canna lunga da 76 mm alla sinistra dei due M4 . Un M4A3 con 105mm si trova al lato della strada. Il plotone di Fanteria è composto di 3 squadre con comando ed è dotato di 2 Camion GMC . Funge da plotone ricognizione una Jeep Willis dotata di mitragliatrice calibro 30 che ne costituisce la punta di lancia. Un impavido cecchino si è già infiltrato nel piccolo villaggio più a Nord. Obbiettivo : Avanzare verso il nemico ! ![]()
SCHIERAMENTO TEDESCO Due STUG. III si sono posizionati ai lati della strada e tengono sotto controllo il crocevia. Alla sinistra di questi , 2 PANZER IV al riparo dei bocage stanno in attesa. Un plotone di Grenadier completo è disseminato fra i bocage a dx e a sx della strada ed è perlopiù appiedato. Una sola squadra è imbarcata su Opel Blitz e si trova sul fianco dx.
![]()
Nei primi 2 turni di gioco i due STUG: III avanzano lungo la strada per individuare e colpire i mezzi corazzati U.S.A. in avanzata. Il primo a rimetterci sarà uno Sherman M4A3 105 mm che al secondo turno dopo aver mancato lui stesso un tiro di risposta, subisce la distruzione dell'arma principale e secondaria, due uomini di equipaggio rimangono uccisi e i sopravvissuti sbarcano dal veicolo in panico !
![]()
Lo sherman 105 mm prende fuoco , effetto Ronson , il proiettile perforante da 75 mm dello Sturmgeschutz III non perdona. Il mezzo non esplode e i superstiti sbarcano . Nel frattempo la fanteria americana avanza verso l'abitato senza incontrare resistenza. ![]() Gli Sherman M4 entrano in azione e iniziano dal secondo turno un vicendevole scambio di colpi con gli Stug III. Esito : un M4 75 mm ( quello più a dx perde un cingolo) mentre lo Stug. III sulla strada rimarrà prima immobilizzato e poi perderà l'utilizzo dell'arma principale con due uomini dell'equipaggio morti e i due rimanenti in panico fuori dal mezzo. Nel frattempo lo Sherman con 76 mm dietro il bocage si sta muovendo per cercare la sua preda. Anche gli Sherman dicono la loro, dopotutto non si trovano di fronte un Tigre . ![]() L'M4 76mm in copertura dietro un bocage apre il fuoco contro uno STUG.III che si trova a sua volta lato di un bocage ma allo scoperto. Bersaglio colpito ! il mezzo tedesco è immobilizzato. Per tutta risposta anche lo Sherman 76 mm viene colpito e rimane immobilizzato. I Panzer IV entrano in azione e iniziano a muoversi . ![]() Al 5 ° e 6° turno di battaglia la fanteria U.S.A. avanza nel villaggio e prende posizione nelle case . Delle fanterie tedesche neanche l'ombra, sono rimaste ferme per ben sei turni al riparo dei bocage. Io Sniper americano non ha ancora bersagli validi sulla propria linea di vista. Al sesto turno l' M4 76mm è immobilizzato , ha perso l'arma secondaria e 3 uomini di equipaggio a causa di un Panzer IV . ![]() I Panzer IV all'assalto tentano di mettere a tacere i carri armati americani ma il panzer sulla sinistra si prende un "confetto perforante" ed esplode, catastrofe !!! Il Panzer IV sulla dx per più di metà nascosto dietro il bocage bersaglia lo Sherman 76 fallendo alcuni colpi che finiscono sul bocage. Purtroppo i bocage offrono una copertuta media in quanto sono dei terrapieni con alberi , cespugli e siepi. Inoltre sono un ottimo nascondiglio per il tedesco che decide di sostare in difesa. ![]() Nel 5° e 6° turno una squadra a bordo di una Jeep Willis esce dal villaggio per una ricognizione e con ardita impresa sorprende e fa prigionieri due superstiti dell'equipaggio di uno Stug.III che si trovano in panico a terra dopo aver abbandonato il loro mezzo già duramente colpito. I grenadier dietro il bocage tentano l'inseguimento senza successo.
![]()
Le Guerre d'Italia - La battaglia dell' Ariotta
( 260 - 146 AC.) - CARTAGINESI
L'esercito Cartaginese o Punico, a differenza degli altri eserciti classici , era composto soprattutto da Mercenari e da genti soggette all'autorità di Cartagine. ( 1337 - 1453 ) - INGLESI guerra dei 100 anni![]() A causa della limitatata dimensione dell'esercito che poteva attraversare la manica, Edoardo III dovette selezionare con grande cura i propri uomini.
BERLINO 1945 Scenario per OWWII / Assault Platoon
BERLINO 1945 La battaglia di Berlino fu lo scontro finale del teatro europeo della seconda guerra mondiale. A partire dal 16 aprile 1945, l'Armata Rossa sferrò il grande attacco sulla linea dell'Oder per distruggere le forze tedesche poste a difesa del cuore della Germania e conquistare la capitale del Reich
( 1420 - 1434 ) - HUSSITI
Sorti in Boemia nel XV secolo da alcuni movimenti riformatori e rivoluzionari , gli Hussiti presero il nome dal teologo boemo Jan Hus. Dopo la sua morte avvenuta durante il Concilio di Costanza nel 1415, il risentimento contro l'avidità delle gerarchie ecclesiastiche, e un neonato entusiamo per il nazionalismo slavo diedero vita a un movimento di ribelione che sfociò nel 1420 con la proclamazione dei Quattro articoli di Praga, una sorta di manifesto del credo hussita.
|