ARMATE / SCENARI
Share

L'esercito HUSSITA

 Sorti in Boemia nel XV secolo da alcuni movimenti riformatori e rivoluzionari , gli Hussiti presero il nome dal teologo boemo Jan Hus. Dopo la sua morte avvenuta durante il Concilio di Costanza nel 1415, il risentimento contro l'avidità delle gerarchie ecclesiastiche, e un neonato entusiamo per il nazionalismo slavo diedero vita a un movimento di ribelione che sfociò nel 1420 con la proclamazione dei Quattro articoli di Praga, una sorta di manifesto del credo hussita.  

 

 L'ersercito di chiara estrazione popolare aveva nei wagenburg (carri da guerra a volte armati con piccole artiglierie) il suo perno centrale, ad affiancare i carri cerano una moltitudine di popolani diversamente armati, da notare soprattutto quei soldati che nei carri erano armati di mazzafrusto altrimenti detto flagello, utensile preso dall'agricoltura dove serviva alla separazione del grano dalle spighe e trasformato in micidiale arma da combattimento per tenere a distanza le cavallerie nemiche.

Si notino anche nelle decorazioni e insegne Hussite la preponderanza di calici e oche, i primi a significare la Comunione eucaristica, mentre l'oca ha la sua motivazione nella traduzione che in lingua ceca assume : Hus     

 

APPROFONDIMENTI 

 

SCALA
15mm
MATERIALE METALLO
MARCHE UTILIZZATE
IRREGULAR  - MINIFIGS UK  - ESSEX  - CAMELOT