ARMATE / SCENARI
Share

L'esercito Cartaginese

L'esercito Cartaginese o Punico, a differenza degli altri eserciti classici , era composto soprattutto da Mercenari  e da genti soggette all'autorità di Cartagine.
Sono rari i casi in cui vennero impiegati gli abitanti di Cartagine , comunque inquadrati in unità di elite o in unità di fanteria regolare .
I mercenari erano corpi specializzati nel combattimento, sia di schermaglia che di corpo a corpo.
Ogni popolo sottomesso era tenuto a fornire soldati in caso di necessità
L'esercito era composto da genti africane, LIBI E NUMIDI .
Vie erano poi truppe Fenicie delle colonie assoggettate .
Nelle guerre di Sicilia contro i Greci troviamo altre truppe mercenarie quali: Iberici, sardi, Balearici ,Etruschi, Liguri. I Cartaginesi non sono praticamente presenti in ambiente militare, se non in qualità di ufficiali e di generali. Tale prassi rimarrà uguale fino all'epoca di Annibale Barca .


ANNIBALE  BARCA,  il più grande condottiero Cartaginese , diede del filo da torcere alla Roma repubblicana .
Si servì di un esercito composto per la maggior parte di mercenari.
Vi erano Celti, Liguri, Galli, Iberici  oltre ad alcune popolazioni Italiche quali sanniti, Bruzi, Osci, Campani , Greci delle polis ribelli.
Con Annibale, la fanteria africana è infatti composta da libi-fenici. Questo nome ci indica chiaramente che il nucleo di fanteria pesante cartaginese era il risultato della commistione fra i due popoli. Annibale ridusse il numero dei fanti armati di Sarissa (Falange Punica) e dotò di spada corta la fanteria Punica.
Per quel che riguarda la campagna d'Italia, viene menzionata una unità di cavalleria pesante d'elite composta da soli cittadini punici, o meglio, nobili cartaginesi. È questa la Cavalleria Sacra .
Terribile in battaglia era la cavalleria Numida , armata di giavellotto, la migliore cavalleria leggera del mondo antico.

 

 

SCALA
15mm
MATERIALE METALLO
MARCHE UTILIZZATE
XYSTON - CORVUS BELLI - ALAIN TOULLER FIGURINES