L'esercito Cartaginese
L'esercito Cartaginese o Punico, a differenza degli altri eserciti classici , era composto soprattutto da Mercenari e da genti soggette all'autorità di Cartagine.
Sono rari i casi in cui vennero impiegati gli abitanti di Cartagine , comunque inquadrati in unità di elite o in unità di fanteria regolare .
I mercenari erano corpi specializzati nel combattimento, sia di schermaglia che di corpo a corpo.
Ogni popolo sottomesso era tenuto a fornire soldati in caso di necessità
L'esercito era composto da genti africane, LIBI E NUMIDI .
Vie erano poi truppe Fenicie delle colonie assoggettate .
Nelle guerre di Sicilia contro i Greci troviamo altre truppe mercenarie quali: Iberici, sardi, Balearici ,Etruschi, Liguri. I Cartaginesi non sono praticamente presenti in ambiente militare, se non in qualità di ufficiali e di generali. Tale prassi rimarrà uguale fino all'epoca di Annibale Barca .