Gli Hussiti furono i seguaci del riformatore
JAN HUSS , bruciato sul rogo durante il concilio di Costanza nell’anno 1415 per volontà dell’Imperatore Sigismondo.
Negli anni successivi la morte del loro pensatore il movimento si organizzò sotto vari predicatori.
Uno di questi fu
Jakoubek di Stribo che nel 1420 fu l’autore dei
Quattro articoli di Praga, il credo del manifesto Ussita :
- LIBERTA’ PER I PRETI DI PREDICARE IN LINGUA LOCALE E NON IN LATINO.
- COMUNIONE EUCARISTICA CELEBRATA IN TUTTE E DUE LE FORME, IL CALICE CONTENENTE IL VINO E IL PANE , DATO AGLI ADULTI E BAMBINI.
- ESPROPIAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI E POVERTA’ DEL CLERO.
- PENE TEMPORALI PER I PECCATI MORTALI COMMESSI DA MEMBRI DEL CLERO.
Il movimento era composto da varie correnti , gli UTRAQUISTI ( o calicisti ) dal latino Calix traggono il nome dall’ espressione latina usata per la comunione in ambedue le forme , Sub Utraque Specie. Era la fazione moderata formata da aristocratici, borghesi e universitari.
Vi era poi la fazione più radicale composta dai TABORITI , formata da contadini e poveri.
Traggono il nome dal monte Tabor , una collina vicino alla città di Serimovo Ustì , nella boemia meridionale , ribattezzata così in onore del monte della trasfigurazione di Cristo.
Una terza componente del movimento ussita fu la fazione degli HOREBITI , un nome tratto dal monte Horeb , o Sinai, dove Mosè portò le tavole della legge.
Infine un quarto gruppo fu quello dei PICCARDI o ADAMITI .